Proust, Kafka, Joyce, Cechov: quattro punti di vista per capire il ‘900
Seminari a cura di Antonio Pascale, scrittore, saggista, autore televisivo e divulgatore scientifico.
Il racconto delle emozioni: nostalgia, felicità, invidia
Tre seminari con laboratorio finale, a cura di Ilaria Gaspari, filosofa e scrittrice.
Il corpo ricorda, di Lacy M. Johnson
La trama de Il corpo ricorda, della scrittrice e attivista americana Lacy M. Johnson, (NN Editore, traduzione di Isabella Zani), è quella di una violenza. Un uomo sequestra e violenta una donna che in precedenza è stata la sua compagna e la sua convivente. Lui è un professore universitario, lei una sua studentessa. La violenza non è stata [&
Il romanzo italiano del ‘900: dagli scapigliati a Calvino
Corso a cura di Giulia Ciarapica, autrice, giornalista, critica letteraria, book blogger. Clicca sul titolo per approfondire.
Vita da Nabokov
Un viaggio esplorativo nel mondo immaginifico e nella poetica di Vladimir Nabokov. Seminario a cura di Massimiliano Catoni
Treccani cambia il vocabolario: ora le parole sono anche al femminile
La partita in gioco è quella della parità di genere, del rispetto delle diversità, quindi dell’inclusività.
Biografia e finzione letteraria: inevitabile compromissione?
Corso di Massimiliano Catoni, editor narrativa Mondadori e docente scuola Molly Bloom. Clicca sul titolo per approfondire.
In Russia il linguaggio è cambiato con la guerra
Tra gli effetti della guerra ce ne è uno che lavora in modo sottile e lento, intaccando gradualmente qualcosa che è alla base dell’identità e della possibilità di esprimersi di un popolo: la lingua.
Fare un libro è (sempre) meglio che lavorare? Forse non più
I libri fanno parte del nostro tempo privato, quello che dedichiamo ai noi stessi, a ciò che ci piace fare.
La raggia, di Mattia Grigolo
“Quelli si sono messi a ridere tutti e tre e mi hanno detto che io sono cresciuto nelle caverne come un primitivo”. “No, sono cresciuto in un bosco con un uomo primitivo”. La raggia è il nuovo romanzo pubblicato da Pidgin Edizioni, a firma di Mattia Grigolo (vive a Berlino, autore di racconti pubblicati su […]