Anna Maria Sciascia: la letteratura come muro e come ponte
Per parlare dei propri padri bisogna prima trovare un posto comodo per farlo. Individuare l’angolo migliore, quello che più ci convince, una posizione che ci fa sentire abili e non solo in debito, scegliere dei buoni oggetti di rappresentazione, un giusto equilibrio di luce e ombra, e, magari, anche del rumore di sottofondo: tutto questo [&helli
Il dubbio come motore della realizzazione della donna
Maternità di Sheila Heti, Sellerio, Collana il Contesto, racconta il dilemma di una donna (37 anni) rispetto al fare o non fare un figlio, ed è un libro che porta alla luce alcuni tratti primari della modernità della donna. Filo conduttore del testo è questo tormentoso dubbio (da un lato le gioie dall’altro le tribolazioni […]